BICIPITI 💪🏼🏋🏼♀️
Oggi parliamo di questo gruppo muscolare: il BICIPITE il muscolo per antonomasia. Nell'immaginario collettivo mostrare i muscoli significa flettere le braccia e mostrare i bicipiti al massimo della loro contrazione. 💪🏼
Anatomicamente parlando, il bicipite brachiale è un muscolo biarticolare che possiede un potere cinetico sia a livello del gomito sia a livello della spalla. In particolare, se è ben conosciuta la sua funzione di flessore di gomito, lo è un po’ meno quella di flessore di spalla con entrambi i suoi ventri muscolari.
Nel Circuito Switching vengono allenati dalla macchina Biceps, la macchina isotonica che permette l’allenamento funzionale in posizione eretta. I fasci muscolari delle braccia si flettono verso il viso con una gamba di appoggio leggermente avanti rispetto all'altra.
⚠️Dal video che vedete qui sotto si può osservare un errore molto comune: mancata stabilizzazione del cingolo scapolare❗️
È necessario abbassare il manubrio fino a quando la parte superiore del braccio è ben estesa (farlo lentamente) e il bicipite è completamente allungato. Poiché il bicipite brachiale si connette alla scapola, quando si contrae tira in avanti la scapola. Se non manteniamo la schiena allungata e stabilizzata, la scapola spingerà il corpo in avanti! ️
Quando si espira, si porta il manubrio vicino al viso finché il bicipite non è completamente contratto. Se vogliamo garantire una contrazione completa, dobbiamo portare il nostro mignolo più alto possibile.
Questo piccolo movimento circolare alla fine del movimento fa contrarre i muscoli, e questo è esattamente ciò che vogliamo!👍🏼
Voi che ne pensate?
Siete stufe di sentirci dire: ATTENTA ALLE SPALLE!😱
#lespalle#sunnygymsocietàsportivadilettantisticaarl