HAI MALE ALLA SPALLA?
Oggi abbiamo letto questo interessante articolo di
#Projectinvictus e vogliamo condividerlo con voi! Qui facciamo un riassunto:
Il dolore alla spalla è a volte la conseguenza di un’infiammazione ai tendini della
#cuffiadeirotatori, infiammazione creata da anomalie biomeccaniche che espongono i tessuti molli a intrappolamenti e schiacciamenti tra le superfici ossee di scapola e omero.
È quello che spesso viene definita
#sindromedaconflittosubacromiale o
#impingement sub-acromiale.
CAUSE‼️
Le cause più frequenti sono legate a una rigidità della capsula posteriore della spalla. Questa, se associata a una retrazione del piccolo pettorale e del grande pettorale, può portare a una instabilità di spalla.
➡️Ecco che un rilascio della capsula posteriore, ottenuto anche tramite un apposito esercizio di stretching (vedi immagine), potrà aiutare a ripristinare un corretto movimento, restituendo fluidità e sicurezza.
COSA FARE❓
Esercizi per la spalla dolorosa: è fondamentale una valutazione preventiva con il supporto di un professionista della riabilitazione. Una volta appurata la rigidità della capsula posteriore e individuata come una delle possibili cause di dolore si dovrà procedere:
1️⃣️mobilizzazione tramite terapia manuale in sede di trattamento
2️⃣️ anche all’esecuzione di un esercizio di stretching da svolgere due volte al giorno in autonomia per 5 minuti.
STRETCHING (vedi figura)
Il cosiddetto “sleeper stretch” viene eseguito partendo da supini con la spalla dolorante abdotta e il gomito esteso. Da questa posizione, facendo perno sulla spalla, ci si porta sul fianco, si flette il gomito a 90° e con la mano libera si effettua una lieve pressione mantenuta sull'avambraccio che viene spinto verso il basso. Rimanete in questa posizione per tutta la durata dello stretching. Assicuratevi di sentire una sensazione di allungamento posteriormente alla spalla e di non sentire alcun dolore.
In caso di dolore anteriore invece, interrompete l’esercizio❗
Se il dolore persiste rivolgetevi nuovamente al vostro professionista di riferimento. Si consiglia di effettuare lo stretching più volte al giorno e di modificare anche leggermente gli angoli di lavoro per colpire i tessuti rigidi in ogni punto.
Se volete leggere la versione completa e per saperne di più clicca qui sotto:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
https://bit.ly/2u29LDK#padronideiconcetti#projectinvictus#hosempremaldispalla#sunnygymsocietàsportivadilettantisticaarl